Mettetevelo nella Zucca!

Tutta questa biodiversità la trovate solo da Fresco in città.

Sono ben cinque le varietà di zucca biologica che potete trovare in negozio.

E’ la protagonista indiscussa dell’autunno.

Depurativa, diuretica, antinfiammatoria, antiage e soprattutto versatile.

Con la zucca in cucina ci si può sbizzarrire, è l’ingrediente perfetto per preparazioni dolci e salate come vellutate, purea, tortini, polpette e dolcetti.

La biodiversità che vi offriamo è davanti ai vostri occhi, andiamo a scoprire insieme da dove arrivano le nostre zucche biologiche, le caratteristiche e gli usi in cucina delle diverse varietà

Hokkaido

Arriva da Suvereto, dall’azienda agricola biologica Pasquini e ha un colore arancio vivace grazie all’altissimo contenuto di beta carotene.

Ha un sapore deciso che ricorda molto la noce.

Versatile in cucina, ma vi consiglio di provarla fatta a spicchi al forno, una vera delizia. Semplicissima e buona da leccarsi i baffi.

Basta tagliarla a spicchi, senza togliere la buccia, perché non si butta via niente e passata in forno una ventina di minuti a 180° dopo averla cosparsa con un filo d’olio e una spolverata di rosmarino o menta.

Butternut

Arriva da Suvereto e ha una forma allungata a campana e polpa soda arancio chiara. Ha un sapore simile alla nocciola.

Perfetta per vellutate, minestroni e ottima per la preparazione di dolci.

La ricetta perfetta per una buona vellutata ce la da il nostro produttore , seguitela e il successo è garantito

Moscato

Arriva dalla Sicilia, dall’Azienda I Frutti del Sole

Ha un sapore deciso che la rende perfetta per risotti e vellutate.

Delica

Verde intenso e una polpa fantastica.

Anche e nostre zucche delica arrivano da Suvereto

Ottime per il ripieno dei tortelli, oppure cotta al forno. Splendida anche per i risotti.

Vanity

Colore grigio e polpa soda e compatta dal sapore che ricorda la castagna.

Ottima per confetture e mostarde, ma anche arrostita al forno o in vellutate e purea.

Arriva dalla Sicilia, dall’Azienda I frutti del sole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *