Un gradito ritorno da Fresco in città, sono arrivati i pecorini biologici della Fattoria Lischeto.
Prodotti che raccontano una storia di migrazione di pastori Sardi arrivati in Toscana e che hanno saputo fondere i loro saperi con le tradizioni di un territorio.
Eccellenza dell’alta Val di Cecina che siamo lieti di farvi scoprire. Ve li raccontiamo qui e vi aspettiamo in negozio per aiutarvi e consigliarvi nella vostra scelta.

Pecorino Maschio Volterrano
E’ il classico pecorino che regala grandi soddisfazioni semplicemente abbinato a una buona fetta di pane Toscano a lievitazione naturale e un bel bicchiere di vino rosso. Sorprendente abbinato alle bollicine.
Ottimo anche accompagnato a mostarde o a un buon cucchiaino di miele di castagno bio.
Equilibrato ed intrigante ha il profumo intenso di latte cotto, fiori e miele.
Pecorino delle Balze Volterrane
Fiore all’occhiello della produzione della Fattoria, è un formaggio DOP.
Nasce da un’antichissima ricetta e viene realizzato con caglio vegetale ottenuto grazie al fiore di carciofo selvatico che dona un retrogusto vegetale con sentore di erbe aromatiche, fiori e un bel sapore intenso.
E’ un formaggio complesso ed estremamente elegante.
Si sposa bene ai vini rossi della tradizione toscana ed è un ingrediente valido in cucina per la preparazione di piatti con i funghi ed il pesce.

Pecorino Pecora Nera
E’ un pecorino stagionato lavorato a latte crudo biologico.
Ha un sapore forte di sottobosco e funghi molto persistente al palato e rilascia retrogusto di humus e castagne.
Pecorino degli Sposi
Cremoso, dolce ed aromatico, è il pecorino perfetto per un antipasto vegetariano e abbinato a un buon bicchiere di vino bianco strutturato.
Ricorda i sapori dei pascoli erbosi ed è ottimo anche per le preparazioni che richiedono cottura perché risulta fragrante e filante.