Tutti gli articoli di

dario

Mostra 8 Risultato(i)

I pecorini bio della Fattoria Lischeto da Fresco in Città!

Un gradito ritorno da Fresco in città, sono arrivati i pecorini biologici della Fattoria Lischeto.Prodotti che raccontano una storia di migrazione di pastori Sardi arrivati in Toscana e che hanno saputo fondere i loro saperi con le tradizioni di un territorio.Eccellenza dell’alta Val di Cecina che siamo lieti di farvi scoprire. Ve li raccontiamo qui …

Mettetevelo nella Zucca!

Tutta questa biodiversità la trovate solo da Fresco in città. Sono ben cinque le varietà di zucca biologica che potete trovare in negozio. E’ la protagonista indiscussa dell’autunno. Depurativa, diuretica, antinfiammatoria, antiage e soprattutto versatile. Con la zucca in cucina ci si può sbizzarrire, è l’ingrediente perfetto per preparazioni dolci e salate come vellutate, purea, …

Asparagi biologici con le uova bianche di gallina livornese

Oggi, Venerdì 18 Marzo 2022, si celebrala Giornata del Riciclo e noi abbiamo scelto di dedicarla recupero dell’invenduto nel settore alimentare. Secondo i dati IPSOS in Italia durante il 2021 si sono buttati nella spazzatura 1.866.000 tonnellate di cibo, una cifra indegna. Fresco in Città, per riciclare e non gettare i prodotti alimentari invenduti, ha scelto di aderire da maggio 2020 a Too Good To Go.

Il nostro impegno contro lo spreco alimentare

Oggi, Venerdì 18 Marzo 2022, si celebrala Giornata del Riciclo e noi abbiamo scelto di dedicarla recupero dell’invenduto nel settore alimentare. Secondo i dati IPSOS in Italia durante il 2021 si sono buttati nella spazzatura 1.866.000 tonnellate di cibo, una cifra indegna. Fresco in Città, per riciclare e non gettare i prodotti alimentari invenduti, ha scelto di aderire da maggio 2020 a Too Good To Go.

Il Latte di Capra biologico dell’ Az. Agr. Poggio di Camporbiano

Oggi torna in negozio il Latte di Capra biologico dell’ Az. Agr. Poggio di Camporbiano, da San Gimignano. Fresco, crudo e intero, non pastorizzato ne omogeneizzato e rigorosamente in bottiglia di vetro. Prodotto da capre di razza Saanen, che pascolano libere, mangiando solo fieno, erba e orzo e allevate senza utilizzo di antibiotici. Non solo biologico, ma ricco di antichi sapori tutti da riscoprire e dalle tante virtù: